DIAVOLI: le prime foto dal set della seconda stagione

DIAVOLI: le prime foto dal set della seconda stagione

Ecco le prime foto dal set della seconda stagione di Diavoli, la serie originale Sky distribuita in 160 paesi e tratta dall’omonimo bestseller di Guido Maria Brera. I nuovi episodi dello show che vede protagonisti Alessandro Borghi (Massimo Ruggero) e Patrick Dempsey (Dominic Morgan) prossimamente in arrivo su Sky Atlantic e Now TV, saranno diretti da Nick Hurran e Jan Maria Michelini.

Tornano nel cast anche Malachi Kirby, Pia Mechler, Paul Chowdhry (il team dei Pirati, trader fedelissimi a Massimo Ruggero) e Lars Mikkelsen (Daniel Duval). I nuovi ingressi nel cast sono Li Jun Li (Wu Zhi, nuova Head of Trading della NYL), Joel de la Fuente e Li Wei Cheng (interpretato due nuovi membri del board), Clara Rosanger (Nadya Wojcik). Girato in lingua inglese, ricordiamo non è Borghi a doppiare se stesso nella versione italiana. Una produzione Sky Italia e Lux Vide con Big Light Productions, gli episodi sono scritti da Frank Spotnitz e James Dormer con Naomi Gibney e Caroline Henry.

Ecco la descrizione ufficiale da Amazon: “Sotto la cupola di vetro della Royal Albert Hall, nel cuore pulsante di Londra, due uomini giocano a tennis nel silenzio di una sala da cinquemila persone, vuota. Derek Morgan, trader di una grande banca americana, può avere per sé qualsiasi posto. È uno che può tutto. All’italiano che saltella dall’altra parte della rete, Massimo De Ruggero, sta per annunciare che tornerà alla casa madre di New York e che ha scelto lui come successore: significa cinquanta milioni di dollari all’anno e un potere enorme, superiore a quello di qualunque politico. Quando è partito da Roma, Massimo voleva salire in alto, fino alla cima della piramide, e vedere il futuro prima degli altri. Adesso ce l’ha fatta, la City è ai suoi piedi. È arrivato il momento di volare, ma la caduta è iniziata da tempo, e lui lo sa bene. Ha capito che la finanza non è soltanto un vertiginoso gioco di prestigio, il livello dello scontro si è alzato oltre i limiti, e quello per cui si lotta non è più un profitto con molti zeri. È la sopravvivenza dell’Occidente così come lo conosciamo. Si dice sempre che i tessitori del nostro destino non hanno volto, che il loro trucco più diabolico è farci credere che non esistano. Guido Maria Brera ce li mostra per la prima volta da vicino, portandoci esattamente al centro della zona grigia dove nascono le decisioni, dove si esercita l’unico vero potere del nostro tempo. Questo è il romanzo che vi fa vedere dall’interno il ciclone che sta arrivando e dal quale nessuno potrà ripararsi.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ciao!

Questo sito web, come tutti gli altri, utilizza cookie. Se vuoi vedere quali sono i cookie che utilizza puoi leggere la pagina policy privacy. Se vuoi disabilitare i cookie, lo puoi fare direttamente dal browser che utilizzi per navigare seguendo le istruzioni che trovi qui