Le foto ufficiali di GRANO ROSSO SANGUE
Ecco le prime foto ufficiali di Grano rosso sangue, nuovo adattamento cinematografico del racconto di Stephen King I figli del grano contenuto nella raccolta A volte ritornano (leggi QUI la recensione). Il film è diretto da Kurt Wimmer.
Così ne parlavamo nel nostro King of Halloween… Una coppia in viaggio dalle parti del Nebraska finisce nel mirino di una setta di bimbi omicidi che pratica un rito pseudo-pagano. I bambini sacrificano ogni persona adulta a Colui che Cammina tra i Filari: una specie di divinità malefica non difficilmente identificabile con il Randall Flagg ricorrente nelle opere di King (I figli del grano). Se per alcuni il racconto è ispirato al romanzo La festa del raccolto (1973) di Thomas Tryon, ne sono stati tratti due adattamenti per immagini. Il primo è Grano rosso sangue (1984) di Fritz Kiersch con Linda Hamilton (l’unica e immortale Sarah Connor) che, a dispetto del parere negativo della stampa e dello stesso Stephen King, riscosse un buon successo, numerosi appassionati. Sono stati realizzati pure due sequel, Grano rosso sangue 2 – sacrificio finale (1993) di David Price e Grano rosso sangue 3 (1995) di James D. R. Hickox. Il secondo adattamento è un remake televisivo del primo film, Campi insanguinati (2009) di Donald P. Borchers.
Ecco la descrizione ufficiale da Amazon di A volte ritornano: ” “Nei miei racconti incontrerete esseri notturni di ogni genere: vampiri, amanti dei demoni, una cosa che vive nell’armadio, ogni sorta di altri terrori. Nessuno di essi è reale. L’essere che, sotto il letto, aspetta di afferrarmi la caviglia non è reale. Lo so. E so anche che se sto bene attento a tenere i piedi sotto le coperte, non riuscirà mai ad afferrarmi la caviglia.” L’intento di Stephen King in questi venti racconti è chiaro: parlare di paura, di come si arriva all’orlo della follia… e forse al di là del baratro.”