A RISCHIO di Patricia Cornwell
CONTRO IL CRIMINE
Nel romanzo breve A Rischio (2006) l’anatomo-patologa Kay Scarpetta, la più nota protagonista dei libri di Patricia Cornwell, lascia il posto all’affascinante detective Winston Garano, o se preferite, Win Geronimo. Questo nuovo eroe del giallo americano indossa vestiti griffati ma li compra di seconda mano, è mulatto in quanto figlio di padre africano e di madre italiana (dalla quale ha ereditato il cognome) e Boston è il suo campo d’indagine.
Win è un investigatore della polizia di stato che lavora al soldo dell’altrettanto affascinante procuratore distrettuale Monique Lamont. Prima la Lamont lo spedisce a un corso di specializzazione alla National Forensie Academy, poi gli affida un cold case del Tennessee risalente a venti anni prima. L’incarico di Garano è quello di scoprire il nome dell’assassino e stupratore di una vecchia benestante servendosi del nuovo progetto investigativo “A Rischio” che si basa sulle tecniche di trattamento del DNA ancestrale a scopi di indagine criminale. Lo slogan del progetto voluto dal procuratore è “Contro il crimine: passato, presente e futuro“.

POLITICA
In breve Win capisce di essere diventato la pedina di una manovra politica: se lui risolve il vecchio caso allora il New England diventa il salvatore del piccolo dipartimento di polizia di provincia e il procuratore del Commonwealth conquista la carica di governatore dello stato del Massachussets. Dato biografico: la Cornwell ha istituito una borsa di studio presso l’Università del Tennessee, citata più volte fra le pagine del romanzo. Ricordiamo d’altronde che la Cornwell è stata analista informatica presso l’Ufficio di Medicina Legale della Virginia come già il suo alter ego Scarpetta.
Comunque, le cose si complicano quando anche Monique Lamont viene stuprata in casa sua e Gin deve uccidere il malintenzionato per salvarle la vita. Il grande fiuto di Win Garano trova in maniera sopraffina, e senza grandi colpi di scena, la risoluzione fra le vie di House of Cards. Seguirà un altro romanzo con lui protagonista, due anni dopo, Al buio (2008). Entrambi i titoli compongono una miniserie letteraria ad oggi l’unica della Cornwell ad essere stata trasposta in televisione (nel 2010). A Rischio è un tv movie di Tom McLoughlin con Andie MacDowell (il procuratore, qui protagonista) e Danel Sunjata (l’investigatore, qui comprimario), prodotto dalla stessa Cornwell tramite la casa di produzione (creata ad hoc) Wingarano.

CONCLUSIONI
Nonostante la trama interessante, nessun personaggio sembra volersi accattivare la simpatia del lettore, mentre la suspence è ai minimi storici. Eppure A Rischio, letteralmente lo si divora. Soprattutto perché dimostra il dono della sintesi: nessuna virgola è superflua, ogni dettaglio è fondamentale, forse in controtendenza rispetto agli ultimi romanzi della Scarpetta, eccessivamente descrittivi e cruenti. Solo la tensione narrativa sfugge, purtroppo, alle logiche stringenti dell’intreccio.
Finito di leggere: venerdì 1 gennaio 2021.
Nel salutarvi, vi invito a leggere A Rischio di Patricia Cornwell, e a tornare su questa pagina per dirmi cosa ne pensate.