Anche MADDADDAM di Margaret Atwood diventa una serie TV

Anche MADDADDAM di Margaret Atwood diventa una serie TV

Una nuova opera di Margaret Atwood verrà adattata per il piccolo schermo: parliamo della trilogia di romanzi MaddAddam composta dai romanzi L’ultimo degli uomini (2003), L’anno del Diluvio (2009) e L’altro inizio (2013) tutti editi da noi con Ponte alle Grazie. Michael Lesslie sarà la showrunner e firmerà la sceneggiatura del pilot per lo show targato Hulu. La Atwood sarà coinvolta come produttrice esecutiva in collaborazione con Lesslie, Paramount Television Studios e Anonymous Content.

Ecco la descrizione ufficiale da Amazon de L’ultimo degli uomini, il primo episodio della trilogia: “Uomo delle Nevi vive su un albero vicino al mare, avvolto in un lenzuolo sporco. Non sa che ore sono, nessuno lo sa più. Cerca cibo e medicine nelle terre desolate e infestate da ibridi di animali. Fruga fra i resti e rimugina sulle scelte che hanno portato la Terra al tracollo, in nome di una scienza onnipotente. Si abbandona al ricordo di Oryx, donna enigmatica e quieta, e al rancore per l’amico Crake, responsabile del disastro. Le loro esistenze si erano intrecciate nel più classico, e tragico, dei triangoli. Uomo delle Nevi cerca una spiegazione, per sé e per i «figli di Crake», unica forma di vita intelligente sopravvissuta sulla Terra, frutto esemplare dell’ingegneria genetica. Sono tante le cose che vogliono capire, ignari come sono dell’insensatezza degli uomini. Come hanno dimostrato Orwell, Huxley, Vonnegut e la stessa Atwood (nel Racconto dell’ancella), la rappresentazione letteraria di un’utopia fallita può aprirci gli occhi più di innumerevoli verità sullo stato del pianeta. Quello dell’Ultimo degli uomini è un mondo che potrebbe essere a pochi anni, a poche folli decisioni di distanza da quello in cui viviamo.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *