Arriva la serie TV di CHRISTOPHER ROBIN
I personaggi creati da A.A. Milne per Winnie-the-Pooh saranno al centro di una rivisitazione televisiva che combinerà riprese in live-action e scene animate e intitolata Christopher Robin. Il ragazzo del titolo è ormai un quarantenne newyorchese che, assumendo della droga, incontra gli animali parlanti che vivono in un portale all’esterno del suo condominio in rovina, i Cento Acri. Si tratterà di una comedy per adulti. Lo script originale è di Charlie Kesslering, alla regia del pilot ci sarà Conrad Vernon. Nel team della produzione, curata da Boat Rocker e Bay Mills Studios, ci sono Shamier Anderson, Stephan James, Nick Nantell e Holly Hubsher.
Ecco la descrizione ufficiale da Amazon: “”La filosofia di Winnie-the-Pooh è quella della vita di tutti i giorni, e non stupitevi di trovare un insegnamento anche nelle frasi più buffe o all’apparenza sciocche. Passerà tutto attraverso il sorriso che riusciranno a strapparvi. Sì, persino quel sapientone di Uffa o il povero, malinconico Ih-Oh. Perdersi nella Foresta, nel Bosco dei Cento Acri, è il modo migliore per ritrovarsi, ve lo assicuro. Ritrovarsi coetanei di Christopher Robin, cristallizzati in un’infanzia di giochi e spensieratezza, almeno nello spazio dei capitoli che leggerete. E spero che anche per voi, piccoli lettori, che lo avete scovato sullo scaffale di una libreria, scartando un regalo o grazie al consiglio di un vostro amico o amica, l’Orsetto Pooh diventi un compagno fedele, nelle più impavide avventure o nei momenti di triste delusione, e che possa trovare uno spazio nel vostro cuore come quello che gli ho fatto io nel mio, da sempre, per sempre. Ecco, Winnie-the-Pooh non ha bisogno di altre presentazioni. Perché è quel genere di Orsetto.” (Martina Beldomenico) Età di lettura: da 6 anni.”