Can Yaman sarà SANDOKAN, Luca Argentero sarà Yanez
Sarà l’attore turco Can Yaman a interpretare Sandokan nella nuova omonima serie TV tratta dai romanzi di Emilio Salgari e prodotta da Lux Video. Insieme a lui ci sarà Luca Argentero nella parte di Yanez! Lo show scritto da Alessandro Sermoneta, Scott Rosenbaum e Davide Lantieri a partire da un’idea di Luca Bernabei, proporrà un approccio moderno al mondo delle tigri di Mompracem! UPDATE: nel cast anche Ed Westwick (Lord James Brooke, cacciatore di pirati), John Hannah, Alanah Bloor (Marianne, la figlia del console britannico), Madeleine Price, Gilberto Gliozzi, Mark Grosy e Samuele Segreto. Le riprese si svolgeranno a Formello, vicino a Roma, in Toscana, nell’isola Réunion nell’Oceano indiano e a Lamezia Terme, dove è stata ricreata la colonia britannica di Labuan. Gli episodi saranno diretti da Jan Maria Michelini e Nicola Abbatangelo. Lo show andrà in onda su RAI 1 e sarà distribuito a livello internazionale da Fremantle.
Ecco la descrizione ufficiale da Amazon: “Alla fine dell’Ottocento il giovane Salgari, innamorato del mare e dei suoi misteri, varca le frontiere della geografia e del classicismo e scopre una sorta di Neverland, un territorio colorato ed esotico, immenso e affascinante. È un’esplosione liberatrice di vitalità, nel segno del gioco e della trasgressione, per sé e per i suoi lettori. Nasce la leggenda corsara di Sandokan, l’eroe quasi immortale, e dei suoi formidabili tigrotti. Le isole di Mompracem e di Labuan, la giungla nera e il delta acquitrinoso del Gange, l’universo notturno dei sotterranei entrano nell’immaginario collettivo, con le risorse di un linguaggio tecnico di indubbia suggestione e un ritmo narrativo che valorizza i colpi di scena. Una fortuna popolare che continua sino a oggi, in una società così diversa da quella di allora, nella letteratura, nel cinema, nell’espressione artistica e musicale. Le Tigri di Mompracem, I misteri della jungla nera, I pirati della Malesia, Sandokan alla riscossa, La rivincita di Yanez: sono alcuni dei titoli divenuti ormai a tutti familiari. Con il ciclo di Sandokan, che accompagna l’evoluzione creativa dello scrittore, qui per la prima volta pubblicato nella sua interezza in un volume unico, il regno dell’infanzia non è più un intervallo iniziale da superare, ma un tempo perenne dell’avventura e dello spirito.”