Il trailer della Parte 2 di BRIDGERTON 3
Ecco il nuovo trailer della seconda parte della terza stagione di Bridgerton, la serie TV ideata per Netflix da Shonda Rhimes (Grey’s Anatomy), in arrivo con gli ultimi quattro episodi il 13 giugno 2024. I protagonisti della nuova stagione sono Nicola Coughlan (Penelope Featherington) e Luke Newton (Colin Bridgerton).
Nel cast insieme a loro Jonathan Bailey (Anthony Bridgerton), Luke Thompson (Benedict Bridgerton), Claudia Jessie (Eloise Bridgerton), la nuova arrivata Hannah Dodd (Francesca Bridgerton), Ruth Gemmel (Violet Bridgerton, la madre degli otto fratelli Bridgerton), Adjoa Andoh (Lady Agatha Danbury), Harriet Cains (Philipa Featherington), Bessie Carter (Prudence Featherington), Martins Imhangbe (Will Mondrich), Jessica Madsen (Cressida Cowper), Emma Naomi (Alice Mondrich), Hugh Sachs (Brimsley), Polly Walker (Lady Portia Featherington), Golda Rosheuvel (la regina Carolotta), Daniel Francis (Marcus Anderson, una persona carismatica che attira l’attenzione di alcune matriarche dell’alta società e l’ira di altri), Sam Philips (Lord Debling, un nobile geniale con interessi insoliti che ottiene il favore delle giovani donne), James Phoon (Harry Dankworth, giovane e bellissimo, privo di spirito e intelligenza), Hannha New (Lady Tilley Arnolds, giovane vedova) e Sam Phillips (Lord Debling).
UPDATE: è stato annunciato che la quarta stagione sarà composta da otto episodi, scritti dalla showrunner Jess Brownell, e che il protagonista sarà Benedict, il secondogenito bohémien dei Bridgerton, riluttante a sistemarsi… finché non incontra un’affascinante Dama in Argento al ballo in maschera organizzato da sua madre. Entra nel cast Yerin Ha che interpreterà proprio Sophie Beckett, figlia illegittima del conte di Penwood, costretta a lavorare per la sua insopportabile matrigna, e interesse amoroso di Benedict. Insieme a lei entrano anche Katie Leung (Lady Aramita Gun, sposata e vedeova due volte, ha due figlie in cerca di marito), Michelle Mao (Rosamund Li, la figlia maggiore di Aramita, posa gli occhi su Benedict Bridgerton), Isabella Wei (Posy Li, la sorella minore di Rosamund, molto più gentile), Emma Naomi (Alice Mondrich) e Hugh Sachs (Brimsley). Tra i ritorni Luke Thompson (Benedict Bridgerton), Yerin Ha (Sophie Baek), Jonathan Bailey (Anthony Bridgerton), Victor Alli (Lord John Stirling), Adjoa Andoh (Lady Danbury), Julie Andrews (Lady Whistledown), Lorraine Ashbourne (Mrs. Varley), Masali Baduza (Michaela Stirling), Nicola Coughlan (Penelope Bridgerton), Hannah Dodd (Francesca Stirling), Daniel Francis (Lord Marcus Anderson), Ruth Gemmell (Violet Bridgerton), Florence Hunt (Hyacinth Bridgerton), Martins Imhangbe (Will Mondrich), Claudia Jessie (Eloise Bridgerton), Luke Newton (Colin Bridgerton), Golda Rosheuvel (Queen Charlotte), Will Tilston (Gregory Bridgerton), e Polly Walker (Portia Featherington). Le riprese sono cominciate in uno dei blacklot di nuova costruzione degli Shepperton Studios che mostra splendide repliche dell’architettura georgiana e del periodo Regency, progettata dalla production designer Alison Gartshore insieme al supervising art director Anthony Cartlidge e all’art director Adam David Grant.
Bridgerton è il period drama creato da Chris Van Dusen (Scandal) e tratto dalla serie di romanzi scritti da Julia Quinn. Le riprese sono ufficialmente iniziate a luglio 2022. Inoltre la serie è già stata rinnovata anche per unaquarta stagione! La serie è prodotta da Shonda Rhimes, Betsy Beers, Tom Verica e Chris Van Dusen. La serie è uno degli otto progetti che Netflix ha ordinato a Shondaland, la casa di produzione di Shonda Rhimes. Fra gli altri titoli in sviluppo ci sono anche gli adattamenti di Al calore di soli lontani. Il racconto epico della grande migrazione afroamericana del premio Pulitzer Isabel Wilkerson e del libro autobiografico La guerra di Ellen. Una lotta per la parità e l’inclusione nella Silicon Valley di Ellen K. Pao.
Ecco la descrizione ufficiale su Amazon della raccolta dei primi tre volumi della serie di Bridgerton, tenendo conto che la seconda stagione è tratta dal secondo libro:
“Il duca e io
Simon Basset, duca di Hastings, è perseguitato da genitrici indaffarate a combinare matrimoni. Daphne Bridgerton è assillata dalla madre, decisa a ogni costo a trovarle il marito perfetto. Entrambi darebbero qualsiasi cosa per prendersi una tregua dal mercato matrimoniale, così escogitano un piano perfetto: fingersi fidanzati. Senza aspettarsi che la passione li condurrà davvero a ciò che volevano evitare…
Il visconte che mi amava
Contrariamente a quanto si mormora, Anthony Bridgerton, lo scapolo più elusivo di Londra, nonché mascalzone e libertino, ha deciso di sposarsi. L’unico ostacolo ai suoi progetti è Kate Sheffield, sorella maggiore della fanciulla prescelta. Determinata a mandare all’aria i suoi progetti, Kate lo conduce ben presto all’esasperazione ma, quel che è peggio, è lei la donna che di notte popola i sogni appassionati di Anthony…
La proposta di un gentiluomo
Alla morte del conte suo padre, Sophie Beckett è ridotta a far da cameriera alla matrigna e alle due sorellastre. Ma una sera, durante un ballo cui riesce a partecipare, incontra Benedict Bridgerton, ed è amore a prima vista. Come per Cenerentola, tuttavia, allo scoccare della mezzanotte Sophie deve lasciare la festa, abbandonando il suo corteggiatore e… un guanto, l’unico indizio che Benedict avrà per ritrovare la donna misteriosa di cui si è innamorato.”