Il trailer italiano di A COMPLETE UNKNOWN

Il trailer italiano di A COMPLETE UNKNOWN

Timothée Chalamet è Bob Dylan nel trailer italiano di A Complete Unknown, il film di James Mangold tratto dal libro Il giorno che Bob Dylan prese la chitarra elettrica di Elijah Wald (la sceneggiatura è scritta da Mangold con Jay Cocks). La pellicola arriverà al cinema negli Stati Uniti il giorno di Natale, e da noi il 23 gennaio 2025 subito dopo le nomination agli Oscar.

Nel cast anche Edward Norton (Woody Guthrie), Elle Fanning (Sylvie Russo, una versione romanzata di Suze Rotolo, allora fidanzata di Dylan), Monica Barbaro, Boyd Holbrook (Johnny Cash), Scott McNairy, Dan Fogler, Will Harrison, Charlie Tahan, PJ Byrne, Eli Brown, Nick Pupo, Big Bill Morganfield, Laura Kariuki, Eric Berryman, David Alan Basche, Joe Tippett e James Austin Johnson. Mangold ha co-scritto la sceneggiatura del film con Jay Cocks. Alla produzione figurano Fred Berger di Range, Alex Heineman di The Picture Company, Peter Jaysen, Bob Brookman e Alan Gasmer di Veritas Entertainment Group, Jeff Rosen (rappresentante di lunga data di Bob Dylan), Chalamet, e Mangold attraverso la sua società di produzione Turnpike Films. Tra i fidati collaboratori del regista figurano il direttore della fotografia candidato all’Oscar Phedon Papamichael, lo scenografo Francois Audouy, il montatore vincitore dell’Oscar Andre Buckland, la costumista candidata all’Oscar Arianne Phillips, oltre alla responsabile del reparto acconciature Jaime Leigh McIntosh e alla responsabile del reparto trucco Stacey Panepinto. Il team responsabile delle musiche è guidato dall’Executive Music Producer vincitore del Grammy Nick Baxter, dal Music Supervisor vincitore del Grammy Steven Gizicki e dal fonico cinque volte candidato all’Oscar Tod Maitland. L’uscita del film è prevista per il 2025.

Ecco la descrizione ufficiale da Amazon: “Il 25 luglio 1965 Bob Dylan, punto di riferimento della scena folk musicale, sale sul palco del Newport Folk Festival e fa una cosa che cambia per sempre la sua carriera e la storia della musica: attacca la chitarra all’amplificatore. Questo libro racconta il musicista, poeta, artista e premio Nobel per la letteratura in un viaggio a trecentosessanta gradi – culturale, politico e storico – facendoci rivivere uno dei momenti più iconici della storia della musica del Ventesimo secolo.   Un libro frutto di ricerche nuove e approfondite – interviste, lettere, fanzine, cataloghi del festival, diari di fan, registrazioni originali e archivi mai condivisi in precedenza – che ricostruisce la struggente atmosfera di quegli anni e aggiunge nuove sfumature alla figura del leggendario Menestrello del rock.   Quel giorno d’estate del 1965 Bob Dylan, che era considerato il massimo rappresentante della musica folk, salì sul palco del più importante raduno della scena acustica americana imbracciando una chitarra elettrica e accompagnato da una rock band. Fu uno scandalo. La «rivoluzione elettrica» del futuro premio Nobel per la letteratura scatenò reazioni controverse dando origine a uno smottamento socioculturale destinato a entrare nella leggenda. Per alcuni rappresentò una dichiarazione di indipendenza, per altri un tradimento, e per tutti la fine dell’esplosione del folk e dell’innocenza dei primi anni Sessanta. Perché un avvenimento apparentemente così marginale diede origine a un’eco che risuona ancora oggi? Grazie a un meticoloso lavoro di ricerca sui nastri originali e alle parole di un vasto coro di testimoni, Elijah Wald restituisce un quadro dettagliato e vividissimo che getta nuova luce sulla figura di Bob Dylan. Dalla purezza del revival folk dei primi anni Cinquanta ai compromessi commerciali del decennio successivo, passando per le vie del Greenwich Village, le strade degli stati del Sud battute dal movimento per i diritti civili e le rotte seguite dalla British invasion, Wald ci trasporta in un viaggio alle radici del rock e della cultura popolare moderna.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *