IO SONO L’ABISSO di Donato Carrisi

IO SONO L’ABISSO di Donato Carrisi

UN NUOVO FILM

Specializzato in criminologia e scienza del comportamento, la firma del Corriere della Sera Donato Carrisi è anche regista e sceneggiatore di serie televisive (come Squadra Antimafia) e per il cinema, mezzo dove ha trasposto alcuni dei suoi bestseller internazionali (tutti pubblicati da Longanesi): ci riferiamo a La ragazza nella nebbia (2015) dal quale nel 2017 ha tratto il film omonimo con cui ha vinto il David di Donatello per il miglior regista esordiente e nel 2019 L’uomo del labirinto (leggi QUI la recensione del libro del 2017).

I suoi romanzi, che hanno vinto prestigiosi premi in Italia e all’estero, sono stati tradotti in più di 30 lingue e hanno venduto milioni di copie (leggi QUI la recensione de Il gioco del suggeritore, romanzo del 2018). Nel corso del 2022 uscirà in sala il suo terzo film da regista, Io sono l’abisso, tratto dal romanzo del 2020. Come già La ragazza nella nebbia, non appartiene a nessuno dei suoi cicli letterari e va inteso come libro autonomo, per quanto introduca un nuovo interessante personaggio: La cacciatrice di mosche.

IL FALSO EROE

Da sempre Donato Carrisi ha esplorato la psiche dei serial killer, che qui si manifesta ne L’uomo che pulisce (si occupa di raccolta della spazzatura, e tramite la spazzatura ricostruisce la vita delle persone). Per suo tramite Carrisi ci presenta una sfaccettatura inedita dei serial killer: tutti i mostri, prima o poi, nella loro vita, hanno compiuto un atto eroico. L’uomo che pulisce, che finora si è sempre mantenuto invisibile, uscirà dall’ombra per salvare la Ragazzina col ciuffo viola. Un gesto istintivo, come se avesse voluto salvare se stesso; difatti una mattina di tanti anni fa, quando ancora era un bambino, era stato lasciato dalla madre ad annegare in una piscina dismessa.

Io sono l'abisso_Libri Senza Gloria
Io sono l’abisso_Libri Senza Gloria

Come nel film con Andy Garcia, Dustin Hoffman (che ricordiamo aver lavorato con Carrisi alla sua seconda prova da regista) e Geena Davis, L’uomo che pulisce si volatilizza diventando un misterioso “eroe per caso” che tutti cercano. Da quel giorno il serial killer vede farsi sempre più concreto il suo peggiore incubo: incontrare l’uomo che si nasconde dietro la porta verde. Il suo nome è Micky, ed è la parte peggiore della sua psiche, quello che di notte uccide le persone sole, grazie al contributo de L’uomo che pulisce che di giorno ha raccolto abbastanza informazioni per lui dalla spazzatura delle vittime. Micky è anche il nome del patrigno, l’uomo che abusava di lui da piccolo…

IL TRIANGOLO

Quando il fondo del lago (questa volta però Carrisi è chiarissimo, si tratta del lago di Como e non di un qualsiasi anonimo lago mitteleuropeo) restituisce una traccia (eufemismo per dire che ha restituito un braccio strappato dal corpo di una donna), ecco presentarsi la Cacciatrice di mosche, specializzata in abusi sessuali, che già da tempo era a caccia de L’uomo che pulisce. La donna è l’unica forse in grado di stanare l’ombra invisibile che si trova al centro dell’abisso…

Persecutore, salvatore e vittima sono tre ruoli intercambiabili in uno schema in cui ogni attore sembra ricoprire una parte pre-assegnata e il cui copione è già stato scritto da altri: L’uomo che pulisce, La ragazzina col ciuffo viola e La cacciatrice di mosche, non a caso gli unici tre personaggi mai identificati da un nome proprio.

L’uomo del labirinto (2019) di Donato Carrisi

La narrazione è ritmata dal cambio di prospettiva fra questi tre ruoli-personaggi che illuminano sfumature sempre diverse delle mente umana. Il plot twist conclusivo è prevedibile nella misura in cui sappiamo che, altrimenti, non sarebbe un romanzo di Carrisi, eppure alla fine non tutti i dubbi verranno sciolti ma molti spunti saranno lasciati sul tavolo (il male ereditario, il male femminile, ecc.). Potrà lasciare scontenti alcuni, nonostante tutto, e in attesa di vedere il film, Io sono l’abisso è uno dei romanzi più riusciti di Donato Carrisi e allo stesso tempo poco di nuovo aggiunge alla mitologia dei serial killer.

Finito di leggere: domenica 24 luglio 2022.

Nel salutarvi, vi invito a leggere Io sono l’abisso di Donato Carrisi, e a tornare su questa pagina per dirmi cosa ne pensate.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ciao!

Questo sito web, come tutti gli altri, utilizza cookie. Se vuoi vedere quali sono i cookie che utilizza puoi leggere la pagina policy privacy. Se vuoi disabilitare i cookie, lo puoi fare direttamente dal browser che utilizzi per navigare seguendo le istruzioni che trovi qui