LA BALLATA DELL’USIGNOLO E DEL SERPENTE: il secondo full trailer, nuovi poster e foto

LA BALLATA DELL’USIGNOLO E DEL SERPENTE: il secondo full trailer, nuovi poster e foto

Ecco il secondo full trailer de La Ballata dell’usignolo e del serpente, prequel della saga di Suzanne Collins incentrato sul giovane presidente Snow (intrepretato da Donald Sutherland nella serie di film), e in arrivo il 16 novembre. Sarà sempre Francis Lawrence, regista degli ultimi Hunger Games, a dirigere l’adattamento, che è stato scritto da Michael Arndt (Hunger Games: La ragazza di fuoco), prodotto come sempre dalla Color Force di Nina Jacobson e Brad Simpson e distribuito dalla Lionsgate. Sarà Tom Blyth a interpretare il giovane presidente Coriolanus Snow, mentre Rachel Zegler avrà il ruolo della diciottenne Lucy Gray Baird (il tributo femminile del Distretto 12, possiede notevoli doti canore, il suo mentore sarà Coriolanus, è una musicista e un’ammaliatrice definita l’anti-Katniss). UPDATE: nella notifica divisa dall’MPAA si legge che la pellicola ha ottenuto un visto censura PG-13 per la presenza di “forte contenuto violento e materiale angosciante“; ciò vuol dire che la visione è sconsigliata ai bambini al di sotto dei 13 anni non accompagnati da un adulto. UPDATE 2: l’uscita è stata anticipata nelle sale italiane dal 22 al 15 novembre. L’anteprima si terrà domenica 5 novembre al Lucca Comics & Games.

Ed ecco il nuovo poster:

Questo particolare poster celebra invece la decima edizione dei Giochi:

Questa è invece la cover di The Haning Tree, la canzone per la prima volta cantata Katniss Everdeen in Hunger Games: Il canto della rivolta – Parte 1. La nuova versione del singolo in uscita il 20 ottobre è invece cantata da Rachel Zegler:

E una nuova galllery:

Queste le foto del dietro le quinte pubblicate dalla protagista Rachel Zegler sui suoi social dopo la fine dello sciopero degli attori:

Il nuovo romanzo della Collins è stato pubblicato negli USA dalla Scholastic il 19 maggio (in una prima tiratura da oltre due milioni e mezzo di copie). Il prequel è ambientato nei Giorni Oscuri 10 anni dopo la guerra e prima della ricostruzione di Panem: in questo contesto il giovane Snow sarà un adolescente affascinante ed eroico, ovviamente molto diverso dalla persona che diverrà in futuro. Viola Davis (la dottoressa Volumnia Gaul, capo stratega della decima edizione degli Hunger Games) si aggiunge al cast già composto da Jerome Lance (Marcus, tributo del Distretto 11), Ashley Liao (Clemensia Dovecote, una delle amiche più intime di Coriolanus e mentore di un tributo del Distretto 11), Josh Andrea Rivera (Sejanus Plinth, amico di Coriolanus e mentore di un tributo del Distretto 12), Knox Gibson (Bobbin, tributo del Distretto 8), Mackenzie Lansing (Coral, tributo del Distretto 4), Aamer Husain (Felix Ravinstill, mentore di un tributo del Distretto 11), Nick Benson (Jessup Diggs, tributo del Distretto 12), Laurel Marsden (Mayfair Lipp, figlia del sindaco del Distretto 12 e fidanzata di Billy Taupe), Lilly Cooper (Arachne Crane, mentore di un tributo del Distretto 10), Luna Steeples (Dill, tributo del Distretto 11), Hiroki Berrecloth (Treech, tributo del Distretto 7), Hunter Schafer (Tigris Snow, cugina e sodale di Coriolanus), Jason Schwartzman (Lucretius “Lucky” Flickerman, presentatore della decima edizione e parente di Caesar Flickerman, il presentatore dell’evento interpretato da Stanley Tucci nei precedenti film), Peter Dinklage (Casca Highbottom, l’uomo che ha inventato gli Hunger Games e presidente dell’Accademia), Irene Boehm, Cooper Dillon, Luna Kuse, Kjell Brutscheidt, Dimitri Shapiro, George Somner e Vaughan Reilly, Fionnula Flanagan (la rigorosa nonna di Coriolanus), Isobel Jesper Jones (Mayfair Lipp, la figlia del sindaco del Distretto 12), Flora Li Thiemann (Livia Carden, mentore di un tributo del Distretto 1), i nomadi del Distretto 12 saranno interpretati da Honor Gillies (Barb Azure) insieme a Eike Onyambu (Tam Amber) e Konstantin Taffet (Clerk Carmine), Burn Gorman (il comandante Hoff), Scott Folan (Beanpole), Carl Spencer (Smiley), Michael Greco e Daniela Grubert (Strabo Plinth e Mrs. Plinth, i benestanti genitori di Sejanus Plinth, miglior amico di Coriolanus). La colonna sonora sarà curata ancora una volta da James Newton Howard, il compositore che ha già curato le musiche di tutti i film della saga.

Ecco la descrizione ufficiale da Amazon: “È la mattina della mietitura che inaugura la decima edizione degli Hunger Games. A Capitol City, il diciottenne Coriolanus Snow si sta preparando con cura: è stato chiamato a partecipare ai Giochi in qualità di mentore e sa bene che questa potrebbe essere la sua unica possibilità di accedere alla gloria. La casata degli Snow, un tempo potente, sta attraversando la sua ora più buia. Il destino del buon nome degli Snow è nelle mani di Coriolanus: l’unica, esile, possibilità di riportarlo all’antico splendore risiede nella capacità del ragazzo di essere più affascinante, più persuasivo e più astuto dei suoi avversari e di condurre così il suo tributo alla vittoria. Sulla carta, però, tutto è contro di lui: non solo gli è stato assegnato il distretto più debole, il 12, ma in sorte gli è toccata la femmina della coppia di tributi. I destini dei due giovani, a questo punto, sono intrecciati in modo indissolubile. D’ora in avanti, ogni scelta di Coriolanus influenzerà inevitabilmente i possibili successi o insuccessi della ragazza. Dentro l’arena avrà luogo un duello all’ultimo sangue, ma fuori dall’arena Coriolanus inizierà a provare qualcosa per il suo tributo e sarà costretto a scegliere tra la necessità di seguire le regole e il desiderio di sopravvivere, costi quel che costi.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *