LE AVVENTURE DI JACK REACHER 3/3: Trappola mortale

LE AVVENTURE DI JACK REACHER 3/3: Trappola mortale

Jack Reacher è il protagonista di oltre venti thriller, tutti scritti da Lee Child dal 1997 ad oggi. Per estensione, Jack Reacher è l’unico protagonista di tutta l’opera di Lee Child, scrittore britannico trapiantato negli USA.

Tutti i libri di Reacher sono ambientati nel loro rispettivo anno di pubblicazione, quindi è possibile leggerli in ordine cronologico dal primo all’ultimo. Inoltre, due di questi romanzi sono stati adattati per due film sul grande schermo con Tom Cruise a partire da Jack Reacher – La prova decisiva (2012) tratto dall’omonimo romanzo del 2005. Se si pensa che nei libri Jack Reacher è altissimo, pesa circa novanta chili, è biondo con gli occhi azzurri, effettivamente poco ha in comune con il protagonista di Top Gun.

Top Gun (1986) di Tony Scott
Top Gun (1986) di Tony Scott

Dopo il mezzo flop del secondo film, Jack Reacher – Punto di non ritorno (2016) tratto dall’omonimo romanzo del 2013, la serie cinematografica ha ricevuto lo stop, così ora il personaggio di Reacher si appresta a ricevere nuova vita sul piccolo schermo in una serie televisiva supervisionata dallo stesso Lee Child. Si spera, con un interprete più in linea con il suo aspetto fisico…

Noi cogliamo l’occasione per riscoprire le origini di questo iconico eroe. La raccolta Le avventure di Jack Reacher edito da Tea mette infatti insieme le prime tre avventure (in ordine cronologico e di pubblicazione) dell’omonimo personaggio.

Le avventure di Jack Reacher_Libri Senza Gloria
Le avventure di Jack Reacher_Libri Senza Gloria

TRAPPOLA MORTALE

Pubblicato nel 1999 (prima del crollo delle Torri Gemelle) e da noi nella collana La Gaja Scienza nel 2002 (dopo il crollo delle Torri Gemelle), il terzo romanzo con protagonista Jack Reacher ambienta gran parte delle sue scene proprio in uno degli anonimi e grigi piani del World Trade Center.

Come al solito abbiamo un Jack duro e puro che spacca di brutto, una bella e candida Jodie da salvare quando finisce nei guai, e un supercattivo più pittoresco del solito: Hook Hobie, un villain alla 007 con l’occhio immobile, il volto sfigurato e un uncino al posto della mano.

Le Chiffre in Casino Royale (2006) di Martin Campbell
Le Chiffre in Casino Royale (2006) di Martin Campbell

Stavolta alcune storie parallele alla vicenda principale aumentano il respiro epico della trama, elevandola da episodio conclusivo in stile McGavyer a possibile effettivo racconto da due ore per il grande schermo. Anzi, per gran parte del libro Jack e Jodie conducono un’indagine per conto della famiglia di Hobie con l’obiettivo di scoprire se loro figlio è veramente scomparso durante un incidente in Vietnam, ignorando che un Hobie è tuttora vivo e vegeto, al comando di una losca organizzazione a Manhattan e che tiene in ostaggio una coppia di ricconi che ha mandato sul lastrico.

Jack Reacher - La prova decisiva (2012)
Jack Reacher – La prova decisiva (2012)

La compagna d’avventure del nostro “lone ranger” questa volta è l’altolocata Jodie Garber, figlia dell’ex mentore di Jack: un tizio con il quale aveva instaurato un rapporto simil-paterno come quello di Rambo con il suo colonnello. Una donna che Jack conosceva sin da ragazzina, e questo fa scattare in lui un amore meno passionale e più sentimentale, che lo fa dubitare della propria vita, gli fa considerare l’opportunità di prendere fissa dimora (ha ereditato la casa del suo mentore morto), e gli fa prendere grossi abbagli nel corso dell’indagine. Cosa che dunque lo porta a riflettere sul suo intuito da ex poliziotto militare. Un Jack Reacher sicuramente più “umano”, diverso che nelle sue precedenti incursioni letterarie.

Il colonnello di Rambo
Il colonnello di Rambo

Alla fine dei conti, dopo hotel a cinque stelle e viaggi in prima classe, né la donna né la casa gli faranno cambiare idea, perché sappiamo che egli recupererà la sua indipendenza da vagabondo e tornerà l’infallibile Reacher che abbiamo imparato a conoscere.

Rispetto alla sua norma, stavolta Lee Child si concentra meno sui dettagli tecnici e militari, cosa che favorisce il coinvolgimento, ma non riesce a rinunciare a una certa prolissità nei flashback dedicati al passato del sinistro e misterioso Hobie, novello “capitan uncino” diventato oggigiorno “squalo della finanza”.

Jack Reacher - Punto di non ritorno (2016)
Jack Reacher – Punto di non ritorno (2016)

CONCLUSIONI

Le prime tre avventure di Jack Reacher sono episodi conclusivi come in una serie TV di vecchio stampo. Sebbene le storie siano scollegate, abbiamo comunque assistito a una notevole crescita del personaggio principale, che lascia la sua impronta ovunque e che al contempo viene marchiato da ciascuna delle avventure in cui viene catapultato.

Di Jack Reacher non ne avremo mai abbastanza…

 

Finito di leggere: sabato 21 agosto 2020.

Nel salutarvi, vi invito a leggere Le avventure di Jack Reacher di Lee Child, e a tornare su questa pagina per dirmi cosa ne pensate.

ALTRO: Le avventure di Jack Reacher 1/3: Zona pericolosa

ALTRO: Le avventure di Jack Reacher 2/3: Destinazione inferno

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *