LE TESTIMONI DEL CLUB OMICIDI di James Patterson & Maxine Paetro

LE TESTIMONI DEL CLUB OMICIDI di James Patterson & Maxine Paetro

FENOMENO

Ogni 15 libri venduti negli USA, uno è di James Patterson: questo basti a rendere l’idea del fenomeno editoriale che stiamo affrontando. Parliamo dell’autore più venduto al mondo (270 milioni di copie, di cui più di 3,5 milioni in Italia, circa 16 milioni all’anno) tanto da essere entrato nel Guinnes dei primati, e il cui nome è perlopiù legato a quello del profiler Alex Cross (leggi QUI la recensione di Sulle tracce di Mary). In realtà Patterson ha ideato molti altri famosissimi personaggi legati alla narrativa di suspense, come le Donne del Club Omicidi, fortunatissima serie creata nel 2005 in tandem con Maxine Paetro, scrittore che viene dal mondo della pubblicità. Le testimoni del Club Omicidi (Longanesi, 2013) è il dodicesimo romanzo (su ventuno) della suddetta serie.

Si inizia con il botto. La detective Lindsay Boxer partorisce, e subito dopo è costretta a rientrare in servizio . Infatti all’inizio dell’estate un professore di inglese si è presentato al dipartimento per denunciare l’omicidio cui ha assistito: nella dichiarazione giurata che rilascia non lesina particolari (sulla vittima, sull’arma del delitto, ecc.). Il punto è che non si trova la vittima, addirittura non risulta l’omicidio, almeno non immediatamente. Sarà solo il primo di una lunga serie di delitti annunciati. Come un precog di Minority Report, sembra che il testimone “sogni” l’assassinio prima che esso avvenga, convincendosi di essere un indovino sulla scia di Cassandra.

Le testimoni del club omicidi_Libri Senza Gloria
Le testimoni del club omicidi_Libri Senza Gloria

CLUB OMICIDI

San Francisco è nel panico. Mentre infuria una bufera che paralizza la città il sergente Boxer, che nelle classiche coppie di poliziotti recita la parte dello “sbirro cattivo”, dovrà destreggiarsi fra il dramma che si abbatte nella sua vita privata e l’investigazione. Per quest’ultima chiede l’aiuto alle amiche investigatrici del Club Omicidi (la Boxer è l’unica di loro a scrivere in prima persona). Le donne sono già impegnate su altri fronti di casi polizieschi e vicende personali: il medico legale Cindy Thomas si vede soffiare dall’obitorio il cadavere di una celebre stilista da poco uccisa e fidanzata di un campione di football, questo mentre vive i bassi della sua relazione con l’ispettore Ricky Colkin; Claire è la cronista socia del club; il sostituto procuratore distrettuale Suki Castellano affronta il processo per uxoricidio di un avvocato gangster. Tutte e quattro hanno l’abitudine di vedersi per mangiare, bere e discutere dei loro casi da Susie’s.

Il romanzo si legge tutto d’un fiato grazie al susseguirsi dei capitoli brevissimi: non uno bensì tre casi nelle mani di Patterson e Paetro non sono troppi da seguire. Le testimoni del Club Omicidi è imbastito da così tanti colpi di scena da prestarsi benissimo per un adattamento televisivo, di cui sentiamo la necessità…

Finito di leggere: sabato 4 giugno 2022.

Nel salutarvi, vi invito a leggere Le testimoni del Club Omicidi di James Patterson e Maxine Paetro, e a tornare su questa pagina per dirmi cosa ne pensate.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *