LITTLE FIRES EVERYWHERE: il poster!
Ecco il poster di Little Fires Everywhere, adattamento televisivo del romanzo Tanti piccoli fuochi di Celeste Ng sviluppato e scritto per Hulu da Liz Tigelaar, showrunner della serie in arrivo il 22 maggio su Amazon Prime Video. Solo negli USA è diffusa su HULU.
Oltre a Reese Witherspoon (Elena Richardson) e Kerry Washington (Mia Warren) nei ruoli principali, il cast comprende: Rosemarie DeWitt (Linda McCullough), Joshua Jackson (l’avvocato Bill Richardson e marito di Elena), Huang Lu (Bebe Chow, impegnata in una battaglia legale per la custodia di sua figlia), Geoff Stults (Mark McCullough, padre adottivo della figlia di Chow), Lexi Underwood (Pearl Warren), AnnaSophia Robb (Elena da piccola nei flashback). Il resto della famiglia Richardson è composta da Jade Pettyjohn (Lexie), Jordan Elsass (Trip), Gavin Lewis (Moody) e Megan Stott (Izzy). Annunciate anche le presenze di Tiffany Boone (Mia), Alona Tal (Linda, la migliore amica di Elena), Matthew Barnes (l’avvocato Bill), Andy Favreau (Mark, il marito di Linda), Luke Bracey (Jamie Caplan, fidanzato di Elena ai tempi del college) e Jesse Williams (Joe Ryan, esperto di Wall Street). Lynn Shelton ha diretto quattro delle otto puntate fra le quali la prima e l’ultima.
La serie è prodotta da ABC Signature Studios assieme alla Hello Sunshine della Witherspoon e alla Simpon Street della Washington.
Ecco la descrizione ufficiale da Amazon: “1998, Shaker Heights, Cleveland Ohio, lo Stato che da sempre con il suo voto determina il successo o meno di un candidato alla presidenza. Perché combina una generale tendenza liberale a una forte dose di conservatorismo di élite. Una comunità fondata su un insediamento Shaker e popolata da una maggioranza di benintenzionati democratici, e abbienti. Le comunità Shaker erano caratterizzate dalla sovrabbondanza di regole – dall’ora migliore per alzarsi al mattino a come scegliere il compagno di vita. E una delle protagoniste del romanzo, Mrs Richardson, è cresciuta incarnando questa filosofia di vita: una famiglia da sempre insediata nella comunità, molto abbiente, perfettamente inserita in ogni comitato e organizzazione. All’inizio del romanzo troviamo Mrs Richardson in strada, davanti alle rovine fumanti della sua bellissima casa. Qualcuno ha appiccato un piccolo fuoco in ciascuna delle sue stanze perfette. Il dito della signora punta subito su Izzy, la più piccola dei suoi quattro figli. Ribelle da sempre, una pecora nera appena adolescente, diversissima dai fratelli in partenza per le università più prestigiose del paese, Izzy invece è in fuga per chissà dove. Mia invece è una fotografa single che ha scelto una vita itinerante con la figlia, fin dalla nascita, cavandosela a malapena con lavori vari, per avere tempo libero da dedicare alla sua arte. Con un buon successo, però accuratamente nascosto: le sue opere sono state vendute a una prestigiosa galleria di New York, ma Mia non parla mai di questo, né del suo passato. Mia lavora controvoglia come domestica e cuoca nella lussuosa casa di Mrs Richardson, in cambio di un piccolo alloggio. La figlia Pearl ha fatto amicizia con i quattro ragazzi Richardson, e Mia le ha promesso di metter fine al vagabondaggio… e allora come mai quella che dovrebbe essere una svolta decisiva diventa a poco a poco un problema per madre e figlia, e non solo? Accade quando un vecchio amico dei Richardson decide di adottare un bambino sino-americano. Ne nasce una battaglia per la custodia che divide l’intera cittadina. Mia ed Elena si troveranno su fronti opposti e questo farà scattare nella mente di Elena il sospetto che Mia nasconda un passato torbido. Ma questa sua ossessione avrà costi altissimi.”