SUMMERTIME 3: il teaser trailer e il poster
Ecco il teaser trailer della terza e ultima stagione di Summertime, la serie originale italiana prodotta da Cattleya e tratta da Tre metri sopra il cielo di Federico Moccia, in arrivo su Netflix il prossimo 4 maggio.
Qui invece il trailer:
Al cast delle prime due stagioni composto da Coco Rebecca Edogamhe (Summer), Ludovico Tersigni (Ale), Amanda Campana (Sofia), Andrea Lattanzi (Dario), Giovanni Maini (Edo), Alicia Ann Edogamhe (Blue), Andrea Butera (Alfredo), Lucrezia Guidone (Rita), Romina Colbasso (Giulia), Sara Mondello (Milena) e Amparo Pinero Guirao, si uniscono anche Cristiano Caccamo (Luca), Stefano Rossi Giordani (Stefano), Emilia Scarpati Fanetti (Federica) e Ludovica Ciaschetti (Viviana). Nel cast anche Thony (Isabella) e Alberto Boubakar Malanchino (Anthony) – che interpretano rispettivamente la mamma e il papà di Summer e Blue – Mario Sgueglia (Maurizio, il papà di Ale), Giuseppe Giacobazzi (Loris, il papà di Edo) e Marina Massironi (Wanda, la compagna di Loris). Ecco anche il poster:

La stagione finale si compone di otto episodi ed è diretta da Francesco Lagi, Marta Savina e Alessandro Tonda, scritta da Enrico Audenino, Luca Giordano, Francesco Lagi e Vanessa Picciarelli.
Ecco la descrizione ufficiale da Amazon di Tre metri sopra il cielo: “Le ragazze vestono Onyx, o qualunque sia l’ultima marca in fatto di body, parlano di Avant, di Marsan e delle mode dell’ultimo minuto. I ragazzi invece girano con la Bmw lunga, magari fregata al papà. Le ragazze si preparano a incontrare il ragazzo della loro vita. I ragazzi si sfidano in prove di resistenza fisica, di velocità, di rischio. Fino all’ultimo respiro. Sullo sfondo di una frenetica vita di banda, Step e Babi si incontrano. Babi è un’ottima studentessa, Step è un violento, un picchiatore, uno che passa i pomeriggi in piazza davanti al bar con gli amici o in palestra e la sera sulla moto o nella bisca dove si gioca a biliardo. Appartengono a due mondi diversi, ma finiscono per innamorarsi. Non è un rapporto facile perché nessuno dei due cede facilmente. Eppure si trasformano. Babi sembra irriconoscibile agli occhi dei genitori. Step rivela aspetti che ben poco collimano con la sua immagine faticosamente costruita – di superduro. E in effetti muscoli palestra e violenza nascondono un trauma, un nodo irrisolto che getta un’ombra scura sulla vita familiare di Step e sulla tormentata love story con Babi. Una grande storia d’amore. Da una parte i giovani, la vita di gruppo, le moto, le sfide, dall’altra i vuoti e i silenzi di famiglie infelici. Un microcosmo di vite arrabbiate che cerca di staccarsi da terra.”