TENEBRE E OSSA: foto e data d’uscita della stagione 2
Con le nuove foto della seconda stagione di Tenebre e ossa, la serie TV tratta dai romanzi fantasy di Leigh Bardugo che ha conquistato la vetta delle classifiche mondiali, Netflix ha annunciato la data di uscita: i nuovi otto episodi arriveranno il 16 marzo 2023.









Lo show si basa sulla trilogia di Grisha (Tenebre e ghiaccio, Assedio e tempesta, Rovina e ascesa, in Italia pubblicati da Piemme) che è stata adattata insieme a Sei di corvi e Il regno corrotto. Eric Heisserer è lo showrunner, che ha co-prodotto e scritto insieme a Daegan Fryklind; Leigh Bardugo supervisiona il progetto come produttrice esecutiva, Lee Toland Krieger è regista e produttore esecutivo. Nel cast Ben Barnes (il generale Kirigan, a capo della seconda Armata), Jessie Mei Lei (Alina Starkov, la soldatessa rimasta orfana), Amita Suman (Inej Ghafa, una criminale dei Six of Crows abile con i coltelli), Freddy Carter (Kaz Brekker, la mente criminale dei Six of Crows), Archie Reanux (Malyen Oretsev, il migliore amico di Alina), Kit Young (Jesper Fahey, un criminale dei Six of Crow bravo con la pistola), Sujava Dasgupta, Danielle Galligan, Daisy Head e Simon Sears. Nella seconda stagione di aggiungono Lewis Tan (Tolya Kir-Bataar), Anna Leong Brophy (Tamar Kir-Bataar), Patrick Gibson (Nikolai Lantsov) e Jack Wolfe (Wylan Hendricks, esperto in demolizione e che sviluppa un interesse sentimentale per Jesper diventando una delle coppie più amate dai fan), mentre Danielle Galligan (Nina Zenik), Daisy Head (Genya Safin) e Calahan Skogman (Matthias Helvar) sono infine stati promossi a presenza regolari riprendendo i loro personaggi. David J. Peterson, creatore delle lingue dothraki e valyriano per Game of Thrones, è stato assunto per lavorare alle lingue di questo nuovo universo fantasy. Alla regia delle nuove puntate troviamo Bola Ogun, Laura Belsey, Karen Gaviola e Mairzee Almas.
A seguire la trama di Assedio e tempesta, secondo volume della trilogia di Grisha, da Amazon: “”Non sarà sempre così” dissi a me stessa. “Più tempo passerai da libera, più diventerà facile.” Un giorno mi sarei svegliata da un sonno senza incubi, avrei camminato per strada senza timore. Fino a quel momento, mi tenevo stretta il mio pugnale sottile, desiderando sentire il peso sicuro dell’acciaio Grisha nella mano. Ricercata per tutto il Mare Vero, perseguitata dal senso di colpa per le vite spezzate a causa sua nella Faglia d’Ombra, Alina, la potente Evocaluce, sta cercando di ricostruirsi una vita con Mal in una terra dove nessuno è a conoscenza della sua vera identità. Tuttavia, questo dovrebbe averlo imparato, non si può sfuggire al proprio passato. Né, soprattutto, ci si può sottrarre per sempre al proprio destino. L’Oscuro infatti, che non solo è sopravvissuto alla Faglia d’Ombra ma ha acquisito anche un terrificante nuovo potere, è più determinato che mai a reclamare per sé il controllo della Grisha ribelle e a usarla per impossessarsi del trono di Ravka. Non sapendo a chi altri rivolgersi, Alina accetta l’aiuto di un alleato imprevedibile. Insieme a lui e a Mal combatterà per difendere il suo paese che, in balia della Faglia d’Ombra, di un re debole e di tiranni rapaci, sta andando rapidamente in pezzi. Per riuscirci, però, l’Evocaluce dovrà scegliere tra l’esercizio del potere e l’amore che pensava sarebbe stato sempre il suo porto sicuro. Solo lei infatti può affrontare l’imminente tempesta che sta per abbattersi su Ravka e nessuna vittoria può essere guadagnata senza sacrificio. Finché l’Oscuro vivrà – questo Alina lo sa bene – non esisterà libertà per il suo paese. Né per lei. Forse, dopo tanti tentennamenti, è infine giunto il momento di smettere di scappare e di avere paura. Costi quel che costi.”