THE POWER: le prime foto della serie tratta da Ragazze Elettriche

THE POWER: le prime foto della serie tratta da Ragazze Elettriche

Ecco le prime foto di The Power, la nuova serie drama Prime Original tratta da Ragazze elettriche, il best-seller di Naomi Alderman. La protagonista dello show Amazon Studios e Sister Pictures è Toni Collette (la sindaca Margot Cleary-Lopez, nuova stella della politica al femminile). La serie thriller è divisa in dieci episodi diretti da Reed Morano (The Handmaid’s Tale) e arriverà in esclusiva su Amazon Prime Video. Nel cast anche John Leguizamo (Rob Lopez, il partner di Margot), Auli’i Cravalho (Jos Cleary-Lopez, la figlia di Margot), Toheeb Jimoh (Tunde Ojo, un giornalista nigeriano), Josh Charles (Daniel Dandon, il governatore di Washington), Eddie Marsan (Bernie Monke), Ria Zmitrowicz (Roxy Monke, la figlia di un boss di Londra), Zka Cvka Cvana (Tatiana Moskalev) e Halle Bush (Allie Montgomery, la ragazza che sua il suo potere per formare un nuovo gruppo religioso) ma anche Rob Delaney e Alice Eve. Un ruolo da guest star avranno Edwina Findley, Jacob Fortune-Lloyd, Simbi Ajikawo, Zrinka Cvitesic, Archie Rush, Gerrison Machado e Pietra Castrio. Lo showrunner è Raelle Tucker. CURIOSITA’: Inizialmente era stato annunciato Rainn Wilson nella parte di Daniel Dandon, poi sostituito da Tim Robbins, e successivamente da Josh Charles. Anche Leslie Mann è stata sostituita da Toni Collette. Dopo l’approvazione della legge anti-aborto, la serie non è stata più girata in Georgia come precedentemente annunciato.

Ecco la trama ufficiale da Amazon: “In questo romanzo visionario dai toni fantascientifici, Naomi Alderman costruisce una perturbante distopia che è anche una parabola sul potere e sulle sue perversioni. In un tempo imprecisato ma molto vicino al nostro presente, nel mondo comincia all’improvviso a verificarsi uno strano fenomeno: prima le ragazze, e poi le donne in generale, sviluppano la capacità di infliggere dolore e morte tramite scariche elettriche emanate dalle loro mani e attivate da una misteriosa “matassa” collocata sulle clavicole. Si innesca cosi un’inedita gerarchia di potere – in cui gli uomini sono ridotti in schiavitù, seviziati e uccisi – che è anche un’imprevista evoluzione dei rapporti tra i sessi e l’impulso a un nuovo ordine globale, con esiti inarrestabili e catastrofici. “Ragazze elettriche” scompagina il racconto del futuro prossimo e penetra nelle vene della crudeltà che abita ineludibilmente, come uno stigma, la conquista e l’esercizio del potere.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *