THE WITCHER: ancora nuove foto promozionali
Svelato i look dei nuovi arrivi tra le fila dei witcher e degli elfi nelle nuove foto della seconda stagione di The Witcher, la serie Netflix in arrivo il 17 dicembre. Ricordiamo inoltre che la terza stagione è stata ufficialmente rinnovata, mentre il franchise si amplierà con un nuovo film anime e una serie animata per famiglie.




Non è tutto, insieme alla seconda stagione, e più precisamente il 20 dicembre, debutterà su YouTube e Facebook uno speciale di sessanta minuti intitolato The Witcher: Unlocked che conterrà numerosi contenuti speciali come interviste, scene tagliate, anticipazioni sulla terza stagione e dettagli del prequel The Witcher: Blood Origin. UPDATE: le riprese della terza stagione si terranno in ben tre località europee come Italia, Slovenia e Croazia.
L’opera, ricordiamo, ha già conosciuto una fortunatissima trilogia videoludica prodotta dalla CD Projekt RED. La showrunner della serie televisiva è Lauren S. Hissirich. Confermati nel cast Henry Cavill (Geralt di Rivia), Freya Allan (Ciri, principessa di Cintra), Anya Chalotra (Yennefer) e Joey Batey (Jaskier). Riconfermati inoltre nei propri ruoli MyAnna Buring (Tissaia), Tom Canton (Filavandrel), Lilly Cooper (Murta), Jeremy Crawford (Yarpin Zigrin), Eamon Farren (Cahir), Mahesh Jadu (Vilgefortz), Terence Maynard (Artorius), Lars Mikkelson (Stregobor), Mimi Ndiweni (Fringilla Vigo), Royce Pierreson (Istredd), Wilson Radjou-Pujalte (Dara), Anna Shaffer (Triss Merigold), Therica Wilson Read (Sabrina). A loro si aggiungono Kim Bodnia (Visemir, il Witcher più anziano del Continente e mentore di Geralt), Carmel Laniado (la giovane e sadica Violet), Yasen Atour (il witcher Coen), Agnes Bjorn (Vereena), Paul Bullion (il giovane witcher Lambert), Aisha Fabienne Ross (la giovane Lydia), Mecia Simson (la bella Francesca), Kristofer Hivju (Tormund di Game of Thrones nella parte di Nivellen, che una maledizione costringe a trasformarsi in bestia), Adjoa Andoh (Nenneke), Cassie Clare (Philippa Eilhart), Liz Carr (Fenn), Graham McTavish (Dijkstra), Kevin Doyle (Ba’lian), Simon Callow (Codringher) e Chris Fulton (Rience). Quindi Geralt di Rivia non sarà più l’unico witcher della serie TV! Inoltre dovrebbero fare la loro comparsa i Leshens, fra i mostri più amati dai fan: sono antichi, pericolosi e dimorano nella foresta. Grazie alle casting call abbiamo scoperto alcuni altri nuovi personaggi: Gary (il fratello di Francesca), l’anziana Ithlinne con l’altrettanto vecchia demonessa Vanessa-Marie, il gigante Dijkstra, i giovani Rience e Violet, le pericolose Victoria e Anna. A causa della riprogrammazione degli impegni dovuta a Covid-19 la new entry Thue Ersted Rasmussen lascia il cast, venendo sostituito da Basil Eidenbenz per interpretare il witcher Eskel, vecchio amico di Geralt. Le puntate saranno dirette da Stephen Surjik (primi due episoid), Sarah O’Gorman (episodi tre e quattro), Ed Bazalgette (episodi cinque e otto) e Geeta V. Patel (episodi sei e sette). Il compositore della colonna sonora per la seconda stagione sarà Joseph Trapanese.
La prima stagione era basata principalmente sulle prime due raccolte di racconti, Il guardiano degli innocenti e La spada del destino; la seconda stagione era invece basata su Un briciolo di verità (uno dei racconti de Il guardiano degli innocenti), sul primo romanzo Il sangue degli elfi e sulla prima parte del secondo romanzo, Il tempo della guerra; la terza stagione sarà interamente basata sul romanzo Il tempo della guerra.