THE WITCHER: NIGHTMARE OF THE WOLF in arrivo il tie-in animato
Netflix ha annunciato la produzione di The Witcher: Nightmare of the Wolf, tie-in animao della serie principale e incentrato sulla figura di Vesemir, il più vecchio ed esperto degli strighi di Kaer Morhen, una figura paterna per Geralt. Il film sarà scritto dalla showrunner Lauren S. Hissrich insieme a Beau DeMayo e realizzato da Studio Mir.
La serie Netflix tratta dall’opera letteraria (in tutto sei romanzi e tre raccolte di racconti) del polacco Andrzej Sapkowski, ha già conosciuto una fortunatissima trilogia videoludica prodotta dalla CD Projekt RED. La prima stagione è composta da otto episodi diretti da Alik Sakharov (quattro episodi), Alex Garcia Lopez (due episodi) e Charlotte Brandstrom (due epsiodi). La writer’s room è composta principalemnte Jenny Klein (Jessica Jones), Sneha Koorse (Daredevil), Declan de Barra (The Originals), e Clare Higgins (The Worst Witch). Oltre agli autori principali, che hanno elaborato lo script, ci sono altri cinque sceneggiatori a lavoro sulla serie. La showrunner è Lauren S. Hissirich.
Nel cast gli attori Henry Cavill (Geralt di Rivia), Steve Wall (il mercenario Boholt), Freya Allan (Ciri, principessa di Cintra), Anya Chalotra (Yennefer), Jodhi May (la regina Calanthe), Björn Hlynur Haraldsson (suo marito, il cavaliere Eist), Adam Levy (druido Mousesack), MyAnna Buring (Tissaia), Mimi Ndiweni (Fringilla), Therica Wilson-Read (Sabrina), Millie Brady (principessa Renfri), Eamon Farren (Cahir), Joey Batey (Jaskier), Lars Mikkelsen (Stregobor), Royce Pierreson (Istredd), Maciej Musia (sir Lazlo), Wilson Radjou-Pujalte (Dara), Anna Shaffer (Triss), Rebecca Benson (Marilka), Shane Attwooll (Nohorn), Luke Neal (Vyr), Matthew Neal (Nimir), Tobi Bamtefa (Danek), Sonny Serkis (Martin), Roderick Hill (Fletcher), Inge Beckmann (Aridea), Charlotte O’Leary (Tiffania), Natasha Culzac (Toruviel), Amit Shah (Torque), Tom Canton (Filavandrel) e Shaun Dooley (Re Foltest). David J. Peterson, creatore delle lingue dothraki e valyriano per Game of Thrones, già al lavoro per Netflix sulle lingue fantasy di Tenebre e ghiaccio, è stato incaricato di creare le lingue di questo nuovo mondo fantasy: il Vran è il Vodyan, le lingue dei vampiri, degli gnomi, degli anziani e via dicendo.
Cosa sappiamo finora della seconda stagione? Da una foto postata da Freya Allan, che Ciri dovrebbe diventare più combattiva, addestrata da Geralt nell’arte della spada. Inoltre dovrebbero fare la loro comparsa i Leshens, fra i mostri più amati dai fan: sono antichi, pericolosi e dimorano nella foresta Nel cast della seconda stagione è entrata Carmel Laniado (la giovane e sadica Violet). Grazie alle casting call abbiamo scoperto alcuni dei nuovi personaggi: la bella Francesca e suo fratello Gary, Nivellen (interpretato dalla guest star Kristofer Hivju) che una maledizione costringe a trasformarsi in bestia, i guerrieri Coen e Lambert, gli anziani Vesemir e Ithlinne con l’altrettanto vecchia demonessa Vanessa-Marie, il gigante Dijkstra, i giovani Rience, Lydia e Violet, le pericolose Victoria e Anna.