REVOLUTION di Ren D. Rice

REVOLUTION di Ren D. Rice

BERLINO, 2012

Elettra, ventiquattro anni e romana di nascita, fa la stagista al Bode Museum, uno dei musei più importanti di Berlino. Quando viene coinvolta nell’organizzazione di una mostra eccezionale sul Rinascimento italiano, il suo responsabile (un tizio davvero eccentrico) le affianca Leo Fournier, un ragazzo italo-francese attraente ma stravagante. Leo nasconde un segreto, e come lui anche i due fratelli toscani (Lorenz e Julian) con cui condivide un lussuoso loft (questi ultimi, più che coinquilini, sono gli effettivi proprietari) e che lei ribattezza il loro “Giardino dell’Eden“.

I segreti del trio riguardano un universo incredibile e affascinante. I personaggi, ben caratterizzati, sono al servizio di un mistero che ingrana pagina dopo pagina. Infatti a metà libro capita uno di quei Shyamalan twist che cambiano tutto: se prima venivano percepiti dei vuoti, adesso questo colpo di scena riempie tutti gli spazi e dà un senso totalmente diverso alla vicenda.

La rivoluzione cui fa riferimento il titolo, e che passa attraverso la figura dell’eclissi, è quella di un amore capace di sfidare ogni logica o, per rimane in ambito astronomico, di trovare la propria stella compagna.

Revolution_Libri Senza Gloria
Revolution_Libri Senza Gloria

CONCLUSIONI

Ren D. Rice, dopo aver curato i libri di altri autori, approda su Wattpad dove nel 2022 vince un premio Wattys nella categoria Fantasy con il titolo Opera. Revolution è il suo libro d’esordio, un fantasy romance che tratta argomenti importanti: amori perduti nelle pieghe del tempo, l’ineluttabilità di un destino già segnato, l’eterna lotta tra scelte di cuore e senso del dovere. E lo fa con un po’ di spicy che non guasta mai.

Come detto, gioca tutto su un cliffhanger del tutto inaspettato che porta anche una inedita spiegazione di come funziona lo sfasamento di certi paradossi, che è meglio qui non rivelare per non rovinare la sorpresa. Ci sarà spazio, o tempo, anche per una puntatina a Firenze dove contemplare quella Simonetta Vespucci immortalata da Sandro Botticelli come de dell’amore.

La copertina è di sicuro effetto, la scrittura introspettiva e senza sbavature. Trama originale, storia intima, emozioni intense e un finale sorprendente. Preparate i fazzoletti.

Finito di leggere: venerdì 4 luglio 2025.

Nel salutarvi vi invito a leggere Revolution di Ren D. Rice, ultimo appuntamento della nostra rassegna, e a tornare su questa pagina per dirmi cosa ne pensate.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *