OUTLANDER 7: nuove foto della seconda parte
Ecco nuove foto della seconda parte della settima stagione di Outlander, in arrivo su Starz a cadenza settimanale a partire dal 22 novembre (e da noi presumibilmente su Sky e NOW). I primi otto episodi erano stati diffusi la scorsa estate. La serie si concluderà poi ufficialmente con la stagione 8.






La settima stagione si basa sul settimo romanzo (datato 2009) del ciclo fantasy-romantico: romanzo pubblicato da noi in Italia da Corbucci in due parti (Destini incrociati e Il prezzo della vittoria, entrambi del 2010) così come tutti gli altri della serie tranne il primo.
La serie è prodotta da Ronald D. Moore, Maril Davis, Matthew B. Roberts, Toni Graphia, Andy Harries e Jim Kohlberg. Nel cast i protagonisti Caitriona Balfe (Claire Randall) e Sam Heughan (Jamie Fraser) insieme aSophie Skelton (Brianna), Richard Rankin (Roger), John Bell (Ian Fraser Murray), Kristin Atherton (che sostituisce Laura Donnelly nel ruolo di Jenny Murray, la sorella di Jamie), Graham McTavish (Douglas MacKenzie), Nell Hudson (Laoghaire Fraser), Steven Cree (Ian Murray), Lotte Verbeek (Geillis Duncan), Andrew Whipp (Brian Fraser), Layla Burns (Joan MacKimmie), Maria Doyle Kennedy, Duncan Lacroix, David Berry (Lord John Grey), Cesar Domboy, Lauren Lyle, Colin McFarlane e Caitlin O’Ryan, fra le new entry segnaliamo Joey Phillips e Izzy Meikle-Small nei panni di Denzell e Rachel Hunter (fratello e sorella quaccheri che lavorano come medici), Charles Vandervaart (William Ranson, il figlio segreto di Jamie, che arriva a Wilmington per unirsi all’esercito britannico), Mercy Woodcock (Gloria Obianyo), Chris Fulton (Rob Cameron), Rod Hallett (Benedict Arnold), Diarmaid Murtaugh (Buck MacKenzie), Terence Rae (“Arch Bug”, guardia del corpo del Clan Grant), Sadhbh Malin (Jocasta Cameron, la più giovane del clan MacKenzie), Alisa Davidson (Janet MacKenzie) e Sally Messham (Mrs. Fitz, la domestica di Ellen che lavora a Castle Rock ed è zia di Murtaugh), mentre tra i nuovi arrivi nella parte della storia ambientata nel ventesimo secolo ci sono Annabelle Dowler (“Lizbeth”, capo di Julia) e Harry Eaton (Charlton, un soldato amico di Henry Beauchamp).
E’ stato ufficialmente messo in sviluppo un prequel in 10 episodi dal titolo Outlander: Blood of my Blood incentrato sui genitori di Jamie Fraser ovvero Ellen Macknezie e Brian Fraser, la cui storia d’amore sarà al centro della nuova serie; gli sceneggiatori hanno iniziato a scrivere sotto la guida di Matthew B. Roberts, showrunner e produttore esecutivo insieme a Maril Davis e Ronald D. Moore. L’autrice avrà un incarico come consulente. UPDATE: annunciato il cast principale dello spin-off, che sarà composto da Harriet Slater (Ellen MacKenzie), Jamie Roy (Brian Fraser), Hermione Corfield (Julia Moriston) e Jeremy Irvine (Henry Beauchamp). Le due storie d’amore saranno raccontate in parallelo in due diverse dimensioni temporali: i genitori di Jamie vivono infatti nel diciottesimo secolo, mentre quelli di Claire durante la Seconda Guerra Mondiale. Insieme a loro Tony Curran (Lord Lovat, il nonno di Jamie), Rory Alexander (Murtagh Fitzgibbons Fraser da giovane, interpretato nello show originale da Duncan LaCroix), Sam Retford (Doug MacKenzie, interpretato nello show originale da Graham McTavish), Séamus McLean Ross (Colum MacKenzie, interpretato nello show originale da Gary Lewis), Conor MacNeill (Ned Gowan, interpretato nello show originale da Bill Paterson), Brian McCardie (il leader del Clan Grant), Jhon Lumsedn (Malcolm, figlio del leader del Clan Grant, che ha un interresse sentimentale per Ellen MacKenzie), Sara Vickers (Davina Porter, governante della famiglia Lovat e madre di Brian Fraser) e Peter Mullan (Red Jacob MacKenzie, a capo del Clan MacKenzie e padre di Ellen, Dougal, Janet e Jocasta).
Ecco la descrizione ufficiale de Il prezzo della vittoria: “Brianna e Roger sono tornati nel futuro con i bambini: Mandy è guarita e tutti e quattro si sono trasferiti a Lallybroch. Grazie ad alcune lettere scritte duecento anni prima da Claire e Jamie, sanno anche che entrambi sono scampati all’incendio che aveva spinto Brianna ad attraversare il cerchio di pietre. Ma Brianna trova un nuovo portale temporale e, per quanto legati al passato, sia lei sia Roger si rendono conto che le Highlands continuano a celare pericolosi segreti. Nel frattempo, da Fraser’s Ridge, colonia della North Carolina, Jamie e Claire decidono di partire per la Scozia. Tra navi corsare, corvette della marina e battaglie navali, i tre sono però costretti a rimandare la traversata e a prendere parte attivamente alla ribellione contro la madrepatria. Per quanto Claire conosca in anticipo l’esito della guerra che sconvolge le colonie, non può sapere quale sarà il prezzo di quella libertà tanto agognata, il prezzo della vittoria.”