THE WITCHER: confermata la seconda stagione prima del debutto
In attesa del debutto The Witcher il 20 dicembre di quest’anno, Netflix ha già confermato la serie per una seconda stagione che verrà realizzata l’anno prossimo e rilasciata nel 2021. Con l’occassione sono state rilasciate nuove foto in alta risoluzione che potete vedere a seguire.
WW_103_24.01.2019_32.NEF WW_102_02.11.2018_162.NEF WW_101_12.11.2018_216.NEF WW_101_29.11.2018_258.NEF WW_101_08.01.2019_136.NEF WW_101_22.05.2019_635.ARW WW_103_20.12.2018_153.NEF WW_104_14.12.2018_126.NEF WW_101_03.11.2018_174.NEF WW_101_13.11.2018_127.NEF WW_101_21.11.2018_538.NEF WW_101.05.12.2018_78.NEF WW_101_22.05.2019_162.ARW WW_102_13.05.2019_125.ARW WW_103_19.02.2019_118.NEF WW_104_24.01.2019_05.NEF WW_104_08.03.2019_185.NEF WW_105_20.02.2019_68.NEF
La serie Netflix tratta dall’opera letteraria (in tutto sei romanzi e tre raccolte di racconti) del polacco Andrzej Sapkowski, ha già conosciuto una fortunatissima trilogia videoludica prodotta dalla CD Projekt RED. Lo show si comporrà di otto episodi diretti da Alik Sakharov (quattro episodi), Alex Garcia Lopez (due episodi) e Charlotte Brandstrom (due epsiodi). La writer’s room è composta principalemnte Jenny Klein (Jessica Jones), Sneha Koorse (Daredevil), Declan de Barra (The Originals), e Clare Higgins (The Worst Witch). Oltre agli autori principali, che elaboreranno lo script, ci saranno altri cinque sceneggiatori a lavoro sulla serie.
La showrunner è Lauren S. Hissirich.
Nel cast sono stati confermati nell’ordine (fra parentesi trovate i nomi dei personaggi) gli attori Henry Cavill (Geralt di Rivia), Steve Wall (il mercenario Boholt), Freya Allan (Ciri, principessa di Cintra), Jodhi May (la regina Calanthe) e Björn Hlynur Haraldsson (suo marito, il cavaliere Eist), Adam Levy (druido Mousesack), Anya Chalotra (Yennefer), MyAnna Buring (Tissaia), Mimi Ndiweni (Fringilla), Therica Wilson-Read (Sabrina), Millie Brady (principessa Renfri),Eamon Farren (Cahir), Joey Batey (Jaskier), Lars Mikkelsen (Stregobor), Royce Pierreson (Istredd), Maciej Musia (sir Lazlo), Wilson Radjou-Pujalte (Dara), Anna Shaffer (Triss), Rebecca Benson (Marilka), Shane Attwooll (Nohorn), Luke Neal (Vyr), Matthew Neal (Nimir), Tobi Bamtefa (Danek), Sonny Serkis (Martin), Roderick Hill (Fletcher), Inge Beckmann (Aridea), Charlotte O’Leary (Tiffania), Natasha Culzac (Toruviel), Amit Shah (Torque), Tom Canton (Filavandrel) e Shaun Dooley (Re Foltest). David J. Peterson, creatore delle lingue dothraki e valyriano per Game of Thrones, già al lavoro per Netflix sulle lingue fantasy di Tenebre e ghiaccio, è stato incaricato di creare le lingue di questo nuovo mondo fantasy: il Vran è il Vodyan, le lingue dei vampiri, degli gnomi, degli anziani e via dicendo.