In sviluppo le serie prequel di GOMORRA e ROMANZO CRIMINALE
Sky Studios ha annunciato lo sviluppo delle serie tv prequel di Gomorra e Romanzo criminale, prodotti da Cattleya.
Il prequel di Gomorra racconta l’ascesa nel mondo criminale del giovane Pietro Savastano e di sua moglie Imma. Nel team degli sceneggiatori Leonardo Fasoli e Maddalena Ravagli. UPDATE: La serie, ambientata nella Napoli degli anni ’70, dovrebbe essere composta di tre stagioni. Marco D’Amore (che ha interpretato Ciro Di Marzio nella serie originale) è coinvolto come regista.
Il prequel di Romanzo criminale sarà ambientata negli anni prima dell’ascesa della Banda della Magliana. L’autore del romanzo Giancarlo De Cataldo è coinvolto nello sviluppo del progetto.
Ecco la descrizione ufficiale da Amazon di Gomorra: “Un libro che racconta il potere della camorra, la sua affermazione economica e finanziaria, e la sua potenza militare, la sua metamorfosi in comitato d’affari. Una scrittura in prima persona fatta dal luogo degli agguati, nei negozi e nelle fabbriche dei clan, raccogliendo testimonianze e leggende. La storia parte dalla guerra di Secondigliano, dall’ascesa del gruppo Di Lauro al conflitto interno che ha generato 80 morti in poco più di un mese. Una narrazione-reportage che svela i misteri del “Sistema” (così gli affiliati parlano della camorra, termine che nessuno più usa), di un’organizzazione poco conosciuta, creduta sconfitta e che nel silenzio è diventata potentissima superando Cosa Nostra per numero di affiliati e giro d’affari. Attenzione: Il libro è di tipo “rough cut” o “edge deckle”, il che significa che le pagine non sono tagliati in modo uniforme, per un design originale.”
Ecco la descrizione ufficiale da Amazon di Romanzo criminale: “Un’Italia segreta, inquietante in un romanzo che ha il ritmo delle saghe noir americane. Un libro dove i protagonisti sono una banda di giovani delinquenti che decide di conquistare Roma, e diventa un esercito quasi invincibile. Politica, servizi segreti, giudici onesti, poliziotti e il più grande bordello della Capitale in un romanzo basato su una minuziosa documentazione.”